L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANSCB) ha indetto un’istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti e Associazioni del privato sociale (ivi incluse le cooperative sociali) formalmente costituiti da almeno 3 anni alla data di pubblicazione dell’Avviso (31 luglio 2020); cui assegnare, a titolo gratuito, immobili confiscati in via definitiva affinché siano destinati a finalità sociali.
A tal fine, l’art. 1 dell’Avviso, individua 5 Aree, nell’ampio perimetro delle quali potranno essere elaborati i progetti di destinazione sociale rispetto ad una o più Aree e/o sviluppando una o più Tematiche dell’Area di riferimento.
L’iniziativa dà avvio ad una nuova modalità di assegnazione secondo i “Criteri generali per la redazione dell’Avviso pubblico”, approvato dal Consiglio Direttivo dell’Anbsc nella seduta del 26 maggio 2020.
I beni posti a bando, costituiti da immobili e terreni (ubicati nelle regioni Abruzzo Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto), sono elencati nell’Allegato 1 all’Avviso. Ciascun bene, o raggruppamento di beni (più particelle e/o subalterni) riconducibili al medesimo immobile, costituisce un Lotto, contrassegnato con un proprio codice identificativo.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 31 ottobre 2020.
Gli interessati possono ottenere informazioni e/o chiarimenti inoltrando quesiti, entro e non oltre i 5 giorni antecedenti la data di scadenza per la presentazione delle proposte progettuali, al seguente indirizzo mail bandoterzosettore@anbsc.it
Per concordare eventuali sopralluoghi con le sedi secondarie dell’Agenzia la richiesta va inoltrata via mail entro e non oltre la data del 10 ottobre 2020 ai seguenti indirizzi:
• Centro Italia (Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Sardegna) : Ufficio beni immobili Italia Centrale : segreteria.italiacentrale@anbsc.it
• Sede Milano (Valle da Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Liguria): segreteria.mi@anbsc.it
• Sede Napoli (Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata): segreteria.na@anbsc.it
• Sede Reggio Calabria (Calabria, Puglia, Sicilia Orientale): segreteria.rc@anbsc.it
• Sede Palermo (Sicilia Occidentale): segreteria.pa@anbsc.it
Tutti i documenti della procedura sono reperibili qui.