Pubblichiamo la NOTA INTERATTIVA 3/2025 della UE.COOP predisposta dai nostri esperti, dedicata all’approfondimento dei più recenti provvedimenti nazionali ad oggi pubblicati e in vigore.
Tra le principali novità si evidenziano:
– il D.L. 39/2025 con il link alla Nota esplicativa UeCoop;
– la Legge 25/2025 recante modifica dell’art. 2407 c.c. in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale;
– il D.lgs. 33/2025 (Testo unico in materia di versamenti e di riscossione);
– il D.L. 19/2025 (Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale) convertito in legge;
– i Decreti attuativi delle misure di sostegno previste dagli artt. 8 e 10 della Legge 206/2024 a favore della filiera del legno per l’arredo e delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle;
– il Piano nazionale per la famiglia 2025-2027.
– gli ultimi provvedimenti del MIMIT (tra cui: le nuove modalità di svolgimento delle Revisioni e delle Ispezioni cooperative e la nuova modulistica; le misure “Investimenti sostenibili 4.0” e “Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”), del MinLav, (tra cui: l’istituzione di una prestazione universale a favore delle persone anziane non autosufficienti e il “Fermo pesca 2024”), del MASAF e del MASE;
– Il Documento di Finanza Pubblica 2025;
– gli ultimi atti (Circolari, Note e Messaggi) dell’INPS, dell’INAIL e dell’AdE;
– il Rapporto sule attività di vigilanza INL anno 2024;
– il Provvedimento del Garante della Privacy sui limiti al controllo a distanza dei dipendenti.