Note interattiva, n. 4/2025

17.06.2025

Pubblichiamo la NOTA INTERATTIVA 4/2025 della UE.COOP predisposta dai nostri esperti, dedicata all’approfondimento dei più recenti provvedimenti nazionali ad oggi pubblicati e in vigore.

Tra le principali novità, si evidenziano:

LIVELLO NAZIONALE

– la Legge 76/2025 (Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese);

– il D.L. 48/2025 (Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario) convertito in Legge;

– il D.L. 39/2025 (Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali), convertito in Legge;

– i Decreti attuativi del “Bonus Giovani” e del “Bonus Donne” con le relative Circolari esplicative dell’INPS;

– l’apertura della procedura telematica per l’invio delle richieste di credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive a valere sulle operazioni svolte nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2023;

– gli Avvisi Pubblici del Dipartimento per le politiche antidroga;

– l’Avviso Pubblico di accesso ai contributi a valere sul Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità;

– gli ultimi provvedimenti del MIMIT, del MinLav e del MASAF;

– l’istituzione del Fondo Imprese Culturali e Creative 2021-2027 destinato a sostenere lo sviluppo del tessuto imprenditoriale culturale e creativo nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;

– l’Accordo 17 aprile 2025 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al D.lgs. 81/2008;

– gli ultimi atti (Circolari, Note e Messaggi) del MiT, dell’INPS, dell’INAIL e dell’AdE;

– le Disposizioni relative alla riduzione dei pedaggi autostradali per transiti effettuati nell’anno 2024;

– il Manuale operativo per il deposito dei Bilanci al Registro delle Imprese, campagna Bilanci 2025.