Nelle diciture utilizzabili, il Paese di mungitura e quello di condizionamento
Gli incentivi non riguardano solo i giovani, è rivolto non solo ai giovani, ma anche a residenti al Sud Italia
Le nuove disposizioni sono valide dal 4 novembre 2016
UeCoop ha ribadito l’importanza dell’impianto del decreto dove prevede l’allargamento dello spettro dei requisiti di accesso alla Rete del Lavoro di Qualità
La verifica sul mancato rispetto dei contratti comporta l’impossibilità di fruire di qualsiasi beneficio normativo e contributivo
Dovranno essere utilizzati per realizzare dei centri di produzione artistica, musica, danza e teatro contemporanei
Iva al 5% per le cooperative sociali, esenzione per le onlus e Iva ordinaria per le altre cooperative non sociali e non onlus
La nuova normativa si applica a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014
La Delibera n. 06/16 del 15 giugno 2016 del Comitato Centrale per l’Albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto terzi
Nella circolare anche indicazioni operative, istruzioni contabili, variazioni al piano dei conti
L’obiettivo è fornire delle linee guida agli operatori del settore
La nuova disciplina attua le direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE
Il documento fornisce una sintesi aggiornata al 1 aprile 2016 a livello nazionale, regionale e provinciale
Quattro le aree di intervento: quattro macro-aree di intervento: sostegno alla competitività, sostegno all’innovazione, efficienza energetica, internazionalizzazione
Le nuove regole interessano tutti i settori tranne olio, ortofrutta e ortofrutta trasformata
La "Circolare Cooperative sociali" contiene una sintesi dei passaggi più significativi